CategoriesPrimi piatti Tradizione

Il tortello mugellano: tradizione toscana

Oggi vi portiamo in Toscana, alla scoperta di un primo piatto tipico, semplice ma ricco di gusto: Il tortello mugellano.
Questo particolare tortello è un prodotto tipico della zona mugellana. In passato veniva preparato a mano all’interno delle famiglie, con una ricetta tramandata di generazione in generazione.

Il tortello nasce come un piatto povero, con il ripieno originariamente di marroni, che diventa di patate verso la metà del 1800 a seguito di una grave carestia dopo le guerre napoleoniche. Questo ripieno diventa un’alternativa a quello di carne e castagne.

Al Pastificio La Fiorita si realizzano i tortelli mugellani nella ricetta originale.

La ricetta dei tortelli di patate prevede patate fresche, olio extravergine di oliva, farina di grano e uova. Durante la preparazione della pasta fresca per ogni chilo di farina vengono aggiunte undici uova e olio extravergine di oliva senza aggiunta di acqua. Il ripieno viene realizzato miscelando le patate fresche lessate, il grana padano, l’olio extravergine di oliva, il prezzemolo, l’aglio, il sale, il pepe e la noce moscata.

La sfoglia è molto sottile: solo il 35% del tortello. Questo permette una cottura molto veloce (non più di tre minuti), che esalta il sapore degli ingredienti.

Non vi resta nient’altro che provarli, già pronti, o cimentarvi perché no a riproporli a casa vostra.

Buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *