Descrizione
Riso Superfino Carnaroli
Il riso superfino Carnaroli è un riso a chicchi grossi e perlati. È famoso per la tenuta di cottura perfetta.
Il chicco del riso Carnaroli è molto ricco di amilosio, che lo rende consistente garantendo un’ottima tenuta nella cottura. La sua compattezza lo rendono il riso ideale da utilizzare nelle proprie ricette.
Nasce dall’incrocio tra il Vialone ed il Lencino nel 1945. La sua rinascita si può collocare nella metà degli anni ottanta per merito di un agricoltore della Lomellina.
Preparazione
Riso bollito: Versare circa 80/100 grammi di riso a persona, in acqua fredda e portare ad ebollizione. Calcolare il tempo di cottura dal momento in cui l’acqua bolle.
Risotto: Preparare un leggero soffritto e a parte del brodo caldo. Versare il riso nel soffritto, tostarlo e sfumarlo con un po’ di vino. Aggiungere un po’ di brodo man mano che si asciuga. Qualche minuto prima della fine della cottura spegnere il fuoco e unire al riso un pezzetto di burro ed un po’ di parmigiano reggiano grattugiato. Mantecare e servire. Calcolare il tempo di cottura dal momento in cui si versa il riso.
Origine
Italia – Lombardia
Per scoprire alternative visita la nostra pagina dedicata a tutti i cereali.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.