Descrizione
Riso Arborio Superfino
Il riso Arborio è forse la qualità più conosciuta di riso superfino e, come il Carnaroli e il Baldo, occupa i livelli qualitativi più alti della produzione risicola italiana.
La sua produzione avviene in Pianura Padana, nell’omonimo comune di Arborio.
I suoi chicchi sono grandi e perlati e assorbono molto l’acqua. Durante la cottura, il riso Arborio, tenderà ad ingrandirsi di circa 5 volte.
Preparazione
Riso bollito: Versare circa 80/100 grammi di riso a persona, in acqua fredda e portare ad ebollizione. Calcolare il tempo di cottura dal momento in cui l’acqua bolle.
Risotto: preparare un leggero soffritto e a parte del brodo caldo. Versare il riso nel soffritto, tostarlo e sfumarlo con un po’ di vino. Aggiungere un po’ di brodo man mano che si asciuga. Qualche minuto prima della fine della cottura spegnere il fuoco e unire al riso un pezzetto di burro ed un po’ di parmigiano reggiano grattugiato. Mantecare e servire. Calcolare il tempo di cottura dal momento in cui si versa il riso.
Origine
Italia – Lombardia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.