Descrizione
Riso Nero Venere
Il riso venere è una pregiata specialità di riso nero prodotto interamente in Italia, precisamente in Pianura Padana ed è ricco di fibre.
È una nuova varietà di riso integrale che si caratterizza per i suoi chicchi neri, colorazione assunta in modo naturale perché il pericarpo, la pellicola più esterna, ha il colore dell’ebano.
Frutto della ricerca della SA.PI.SE. ha una doppia origine esotica: è stato messo a punto da un ibridatore cinese, Dott. Wang Xue Ren, che da più di dieci anni vive e lavora nel vercellese ed è stato ottenuto da una razza sperimentale messa a disposizione dall’I.R.R.I. (Istituto Internazionale dei Ricerca sul Riso) che ha sede nelle Filippine e che è il più importante ente per la conservazione delle varietà di riso del mondo.
Il nostro riso è inserito nella Filiera ufficiale del Riso Venere.
Preparazione
Versare circa 80/100 grammi di riso a persona, in acqua fredda e portare ad ebollizione. Coprire la pentola con un coperchio cuocere per 40/45 minuti. Calcolare il tempo di cottura dal momento in cui l’acqua bolle.
Scolare bene (l’acqua ha un naturale colore violaceo) e condire con olio extravergine e parmigiano oppure con salsa di pomodoro fresco.
Per accorciare il periodo di cottura usare la pentola a pressione: versare nella pentola la quantità di riso desiderata e 2 volte e mezzo il volume del riso. Chiudere la pentola e dal momento del fischio calcolare 12 minuti. Scolare e servire.
Per accorciare il periodo di cottura si puo’ mettere il riso in ammollo per minimo tre ore. Il tempo di cottura sarà così di circa 18/20 minuti.
Origine
Italia – Lombardia
Per scoprire alternative visita la nostra pagina dedicata a tutti i cereali.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.