Descrizione
Cultivar: Frantoio 60%, Moraiolo 30%, Leccino 5% e Pendolino 5%.
Area di produzione: l’oliveto è situato a 400 mt. sul livello del mare, su un terreno di medio impasto e si estende su 44 ettari per circa 8000 piante.
Anno d’impianto: fine anni ’80 (impianti recenti), inizio anni ’50 (vecchi impianti). Densità d’impianto: circa 300 piante ad ettaro.
Tipo di potatura: vaso policonico.
Epoca della raccolta: dalla fine di ottobre alla fine di novembre.
Metodo di raccolta: brucatura manuale e con agevolatori meccanici in cassette.
Lavorazione: Lavaggio delle olive per eliminare foglie ed impurità, frangitura con frangitore a dischi, gramolazione a 22° per circa 30 minuti, spremitura e separazione centrifuga.
Resa: molto variabile a seconda dell’annata. Di solito inferiore al 15%.
Gastronomia: impiego ideale di questo prodotto assolutamente genuino è a crudo su piatti a base di verdure come il pinzimonio; su zuppe, legumi, insalate; in cottura nelle salse, negli arrosti e in frittura.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.