Descrizione
IL CHIANTI – DENOMINAZIONE E VINI
LA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA «CHIANTI» È RISERVATA AI VINI «CHIANTI», GIÀ RICONOSCIUTI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA CON DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 9 AGOSTO 1967, CHE RISPONDONO ALLE CONDIZIONI ED AI REQUISITI STABILITI DAL PRESENTE DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER LE SEGUENTI TIPOLOGIE: «CHIANTI» E «CHIANTI SUPERIORE» E LE SEGUENTI SOTTOZONE: «CHIANTI COLLI ARETINI», «CHIANTI COLLI FIORENTINI», «CHIANTI COLLI SENESI», «CHIANTI COLLINE PISANE», «CHIANTI MONTALBANO», «CHIANTI MONTESPERTOLI» E «CHIANTI RUFINA».
AL VINO CHIANTI CLASSICO VIENE INVECE RICONOSCIUTA LA PROPRIA AUTONOMIA DAL CHIANTI GENERICO CON UN DISCIPLINARE SPECIFICO. PERTANTO IL CHIANTI CLASSICO NON È PIÙ SOTTOZONA DELLA DENOMINAZIONE CHIANTI MA È DENOMINAZIONE A SÉ.
“CHIANTI” CON IL RIFERIMENTO ALLA SOTTOZONA «RUFINA»
COLORE: RUBINO VIVACE TENDENTE AL GRANATO CON L’INVECCHIAMENTO;
ODORE: INTENSAMENTE VINOSO, TALVOLTA CON PROFUMO DI MAMMOLA E CON PIÙ PRONUNZIATO CARATTERE DI FINEZZA NELLA FASE DI INVECCHIAMENTO;
SAPORE: ARMONICO, SAPIDO, LEGGERMENTE TANNICO, CHE SI AFFINA COL TEMPO AL MORBIDO VELLUTATO; IL PRODOTTO DELL’ANNATA CHE HA SUBITO IL «GOVERNO» PRESENTA VIVEZZA E ROTONDITÀ;
TITOLO ALCOLOMETRICO VOLUMICO TOTALE MINIMO: 12,00%, CON UN MASSIMO DI 4,0 G/L DI ZUCCHERI RIDUTTORI;
ACIDITÀ TOTALE MINIMA: 4,5 G/L; ESTRATTO NON RIDUTTORE MINIMO: 21,0 G/L.
SE CON LA MENZIONE «RISERVA»: TITOLO ALCOLOMETRICO VOLUMICO TOTALE MINIMO: 12,50%; ESTRATTO NON RIDUTTORE MINIMO: 22,0 G/L
RUFINA È LA PIÙ PICCOLA DELLE SOTTOZONE DEL CHIANTI, CON UN TERRITORIO DI 12.483 ETTARI, COMPRENDENTE (IN TOTO O IN PARTE) I COMUNI DI SAN GODENZO, DICOMANO, LONDA, RUFINA, PELAGO E PONTASSIEVE. TUTTI POSTI SULLE ALTURE A EST DI FIRENZE. NONOSTANTE LE PICCOLE DIMENSIONI È LA TERZA SOTTOZONA PER PRODUZIONE DOPO LA CHIANTI CLASSICO E LA COLLI SENESI, PIÙ DEL 7% DEL SUO TERRITORIO È COLTIVATO A VITE, CON UNA TRADIZIONE CHE SI TRAMANDA DI GENERAZIONE IN GENERAZIONE.
LA SOTTOZONA RUFINA È UNIVERSALMENTE RICONOSCIUTA NEL CHIANTI TRA QUELLE MEGLIO DISEGNATE PER OMOGENEITÀ QUALITATIVA DEI VINI PRODOTTI.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.