Descrizione
Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Vino chiacchierato e voluto dal lontano 1990, nato e approvato dal ministero delle politiche agricole italiano per la campagna vendemmiale 2010. Nasce così in casa Drocco, produttore vitivinicolo Albese, l’ALBA. Siamo i pionieri di questo vino in pochissimi sul territorio ad averlo vinificato. Con il Vigiu si era in parte sperimentato l’assemlbaggio, poi fortunatamente il Vigiu a preso una sua identità indipendente. L’etichetta è dedicata a Giorgia, nata nel 2008, e a Enrico,nato nel 2010, nipoti di Luigi, eredi, futuro e alba dell’azienda. Ci siamo promessi di provare a mettere a punto questo vino con le giuste percentuali di uve Nebbiolo, Barbera e Dolcetto che lo compongono, un tipico taglio albese. per lasciare a loro un prestigioso vino.
Questo vino nasce con un assemblaggio di varieta tipiche albesi: il nebbiolo, la barbera e il dolcetto, il disciplinare parla rispettivamente di 85% minimo, 10%, 5%, e di 6 mesi di affinamento in legno, ma noi varieremo le percentuali e il periodo fino a creare la ricetta aziendale.
Cure nella produzione: Le tre varietà di uve subiscono drastici diradamenti,per ottenere concentrazione. Lunga fermentazione di 40 giorni con frequenti follature giornaliere, batonnage settimanali sulle fecce per 6 mesi e messa in legno per una durata da 6 a 10 mesi; successivamente messo in bottiglia e lasciato 8 mesi in affinamento.
Durata: 8/10 anni
Collocazione del vigneto: Alba sud sud est, Diano D’alba sud.
Tenore alcool: da 14% 14,5%
Tipo bottiglia: Bordolese Europea fascetta alta 75cl
Imballo: scatole da n°6 Bottiglie
Temperatura di servizio: 18°-20°C
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.