CategoriesPrimi piatti Ricette

Pici alla mediterranea del Mulino Val D’orcia

spaghetti alla mediterranea

Oggi vi presentiamo un primo piatto fresco e gustosissimo ideato dal “Mulino Val D’orcia” con l’utilizzo della propria pasta: I pici alla mediterranea.

La definiscono una ricetta “svuotafrigo”, ma in realtà è il trionfo della mediterraneità. All’interno di questo piatto si fondono gusti aromatici forti che si sposano insieme perfettamente donando carattere alla ricetta.
Non siete curiosi di scoprire il risultato?! Lavate le mani, mettete i grembiuli e cominciate!

Ingredienti:

– 300 g di pici di grani antichi
– 3 spicchi d’aglio 
– 30 g di capperi sott’aceto 
– 30 g di acciughe sott’olio 
– 30 g di olive taggiasche sott’olio 
– Pomodori datterini 
– Concentrato di pomodoro  
– 1 mazzetto aromatico di timo, origano e maggiorana 

Preparazione:

Per prima cosa dovete mettere a bollire l’acqua per la pasta.

Sbucciate gli spicchi d’aglio e schiacciateli in un tagliere con il batticarne fino ad aver ottenuto una poltiglia. A questo punto unite acciughe, olive e capperi e iniziate a tritarli abbastanza finemente avendo cura che rimangano anche dei pezzi più grandi. Mettete una padella sul fuoco con un filo di olio extravergine di oliva e mettete il composto a rosolare a fuoco basso.

Nel frattempo tagliate i pomodorini a metà e aggiungeteli al composto, alzate la fiamma e fate rosolare bene. Quando vedete che tutto ha preso un bel colore aggiungete un cucchiaio di concentrato di pomodoro e un mestolo di acqua di cottura e lasciate sobbollire a fuoco lento. Tritata le erbe aromatiche fresche e buttate la pasta. Quando mancano 2 minuti alla cottura, aggiungetela al sugo e fate insaporire bene, bagnando con l’acqua di cottura di tanto in tanto. Una vota terminata la cottura mantecate con l’olio extravergine d’oliva e aggiungete il trito di erbe aromatiche.

Accendete i fornelli e portate in tavola i profumi dell’estate!  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *