
Azienda vinicola Taurasi "Altavigna"
โ๐โ๐ถ๐ท๐ข ๐ด๐ค๐ฐ๐ณ๐ณ๐ฆ ๐ฑ๐ฆ๐ณ ๐ท๐ช๐ฆ ๐ด๐ฆ๐จ๐ณ๐ฆ๐ต๐ฆ ๐ฅ๐ข๐ญ ๐ต๐ณ๐ข๐ญ๐ค๐ช๐ฐ ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ข ๐ท๐ช๐จ๐ฏ๐ข ๐ข๐ญ๐ญโ๐ช๐ฏ๐ค๐ข๐ฏ๐ต๐ฆ๐ด๐ช๐ฎ๐ฐ ๐ฅ๐ฆ๐ญ ๐ท๐ช๐ฏ๐ฐ. ๐ ๐ท๐ฐ๐ญ๐ต๐ฆฬ ๐ฅ๐ฆ๐ท๐ฆ ๐ด๐ต๐ข๐จ๐ช๐ฐ๐ฏ๐ข๐ณ๐ฆ ๐ฎ๐ฆ๐ด๐ช ๐ฐ ๐ข๐ฏ๐ฏ๐ช, ๐ฎ๐ข ๐ช๐ญ ๐ด๐ถ๐ฐ ๐ค๐ข๐ฎ๐ฎ๐ช๐ฏ๐ฐ ๐ด๐ช ๐ค๐ฐ๐ฎ๐ฑ๐ช๐ฆ ๐ด๐ฆ๐ฎ๐ฑ๐ณ๐ฆ. ๐ ๐ฒ๐ถ๐ข๐ฏ๐ฅ๐ฐ ๐ข๐ฑ๐ณ๐ช ๐ถ๐ฏ๐ข ๐ฃ๐ฐ๐ต๐ต๐ช๐จ๐ญ๐ช๐ข ๐ด๐ฆ๐ฏ๐ต๐ช ๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ญ๐ช ๐ฅ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ณ๐ฐ ๐คโ๐ฆ ฬ ๐ฒ๐ถ๐ข๐ญ๐ค๐ฐ๐ด๐ข ๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ข๐ณ๐ณ๐ช๐ท๐ข ๐ฅ๐ข ๐ฎ๐ฐ๐ญ๐ต๐ฐ ๐ญ๐ฐ๐ฏ๐ต๐ข๐ฏ๐ฐ, ๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ท๐ช๐ฆ๐ฏ๐ฆ ๐ฅ๐ข๐ญ ๐ด๐ฐ๐ญ๐ฆ ๐ฆ ๐ฅ๐ข๐ญ๐ญ๐ข ๐ฑ๐ณ๐ฐ๐ง๐ฐ๐ฏ๐ฅ๐ช๐ต๐ขฬ ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ข ๐ต๐ฆ๐ณ๐ณ๐ข.โ
La cantina nasce a Taurasi, nellโAvellinese.
Circondata del proprio vitigno docg si pone lโobiettivo esclusivo di uno standard qualitativo elevato attraverso una necessaria produzione limitata.
Da oltre mezzo secolo la produzione di vino rappresenta un aspetto predominante dell’attivitaฬ della famiglia Sepe.
Immersa nei verdi colli dellโIrpinia, precisamente a Taurasi, nasce negli anni 80 da Emanuele Sepe, per tutti โElioโ e la moglie Anna il progetto โCANTINE SEPEโ, spinto dalla passione e competenza per lโarte vitivinicola. Progetto che negli anni ha reso Elio unโicona importante nel settore vinicolo Campano, avendo iniziato il suo percorso dal nulla e avendo affermato con lโaiuto di Anna la sua azienda in Italia e allโestero.
Nel 2008 decise di regalare ai propri figli un nuovo progetto: Altavigna. โจ
Grazie al papaฬ oggi, Giovanna, Luigi, Gaetano ed Andrea continuano la strada giaฬ segnata dal loro mentore, sporcandosi le mani in vigna in prima persona, producendo vini di pregio grazie allโinnovazione tecnologica di cui si avvale lโAzienda.
Arricchendo sempre di piuฬ la grande tradizione familiare Altavigna oggi vanta una produzione di altissima qualitaฬ.
I vigneti si trovano a Taurasi, nella media Valle del Calore, su di un promontorio ad un altezza di 450 mt slm, dove i terreni di matrice argillo-calcarei permettono la realizzazione di un vino specifico identificabile nella sua territorialitaฬ.
Prodotti in una zona particolarmente vocata per la coltivazione della vite, i vini della famiglia Sepe sono il risultato di una meticolosa viticoltura tipica di quelle zone, vendemmia rigorosamente manuale e selezione dei grappoli prima di separare i raspi dagli acini.โจ
Le tecniche di vinificazione sono rette da protocolli rigidi e con attrezzature all’avanguardia si riesce a far si che il lavoro duro di un intero millesimo in vigna si trasformi poi in un vino unico che esprima al meglio le caratteristiche organolettiche del territorio.
Durante lโinverno viene effettuata una vigorosa potatura in modo da favorire la qualitaฬ delle uve diminuendo il quantitativo, in estate nel mese di Agosto invece la potatura verde e la sfogliatura permettono ai grappoli di areare e quindi bilanciare la produzione.
La filosofia aziendale eฬ di vinificare il meglio dellโenologia campana con riferimento esclusivo alla qualitaฬ cosiฬ da poter diffondere la vera essenza delle proprie uve apprezzate in tutta Italia e nel mondo intero.
Realizzando un prodotto dalle qualitaฬ elevate, lโazienda dedica la stessa attenzione anche allโimmagine che accompagna i propri prodotti; finezza ed eleganza insieme ad una giusta dose di modernitaฬ cosiฬ da poter rispecchiare i valori della propria famiglia e dei vini.
โDurante gli ultimi anni in Campania si eฬ perso cioฬ per cui ci distinguevamo nel panorama enologico lasciando spazio ad una produzione selvaggia di massa a discapito dei veri valori, profumi e sapori che hanno contribuito alla millenaria tradizione vitivinicola.
ALTAVIGNA nasce proprio con lo scopo di riscoprire le caratteristiche dei nostri vigneti autoctoni cosiฬ da poter restituire lโantico splendore e la dignitaฬ che meritano.
La sfida eฬ ardua ma la nostra passione ancora di piuฬ!โ
La famiglia Sepe effettua periodicamente trattamenti per salvaguardare la biodiversitaฬ in vigna, i loro vigneti sono sempre curati nel rispetto della natura regalando al consumatore un sorso tipico del territorio.
ย
โ๐๐ข ๐ฑ๐ข๐ด๐ด๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ ๐ฑ๐ฆ๐ณ ๐ช๐ญ ๐ท๐ช๐ฏ๐ฐ ๐ฆ ฬ ๐ค๐ฐ๐ฎ๐ฑ๐ญ๐ฆ๐ด๐ด๐ข. ๐๐ฐ๐ญ๐ต๐ช ๐ข๐ด๐ฑ๐ฆ๐ต๐ต๐ช ๐ฏ๐ฆ ๐ง๐ข๐ฏ๐ฏ๐ฐ ๐ฑ๐ข๐ณ๐ต๐ฆ. ๐๐ญ ๐ฑ๐ช๐ข๐ค๐ฆ๐ณ๐ฆ ๐ฅ๐ช ๐ค๐ฐ๐ฏ๐ฐ๐ด๐ค๐ฆ๐ณ๐ฆ๐ญ๐ฐ ๐ฆ ๐ค๐ฐ๐ฏ๐ฅ๐ช๐ท๐ช๐ฅ๐ฆ๐ณ๐ญ๐ฐ, ๐ญโ๐ช๐ฏ๐ต๐ฆ๐ณ๐ฆ๐ด๐ด๐ฆ ๐ข ๐ท๐ช๐ข๐จ๐จ๐ช๐ข๐ณ๐ฆ ๐ฑ๐ฆ๐ณ ๐ช๐ญ ๐ท๐ช๐ฏ๐ฐ ๐ข๐ญ๐ญ๐ข ๐ด๐ค๐ฐ๐ฑ๐ฆ๐ณ๐ต๐ข ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ฆ ๐ณ๐ฆ๐จ๐ช๐ฐ๐ฏ๐ช ๐ท๐ช๐ต๐ช๐ค๐ฐ๐ญ๐ฆ ๐ฑ๐ช๐ถฬ ๐ท๐ฐ๐ค๐ข๐ต๐ฆ, ๐ช๐ฏ๐ค๐ฐ๐ฏ๐ต๐ณ๐ข๐ณ๐ฆ ๐ช ๐ท๐ช๐ต๐ช๐ค๐ฐ๐ญ๐ต๐ฐ๐ณ๐ช ๐ฆ ๐ณ๐ฆ๐ด๐ต๐ข๐ณ๐ฆ ๐ญ๐ช ฬ๐ข๐ฅ ๐ข๐ด๐ค๐ฐ๐ญ๐ต๐ข๐ณ๐ฆ ๐ค๐ฐ๐ฎ๐ฆ ๐ญ๐ฐ๐ณ๐ฐ ๐ญ๐ข๐ท๐ฐ๐ณ๐ข๐ฏ๐ฐ ๐ญ๐ข ๐ท๐ช๐จ๐ฏ๐ข. ๐๐ญ ๐ท๐ช๐ฏ๐ฐ ๐ข๐ญ๐ต๐ณ๐ฐ ๐ฏ๐ฐ๐ฏ ๐ฆฬ ๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ค๐ฐ๐ฏ๐ท๐ช๐ท๐ช๐ข๐ญ๐ช๐ต๐ขฬ ๐ฆ ๐ค๐ฐ๐ฏ๐ฅ๐ช๐ท๐ช๐ด๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆโ